Sostegno
psicologico
Percorsi psicologici individuali e personalizzati, sulla base delle singole esigenze
Consulenza via Skype
Video-colloqui a distanza per rispondere alle esigenze di chi è lontano o necessita di una maggiore flessibilità di orari
Supporto genitoriale
Uno spazio di ascolto e confronto, volto a una migliore comprensione delle difficoltà dei propri figli e all'individuazione di strategie adeguate per aiutarli
Gruppi di ascolto
Uno spazio protetto in cui condividere le proprie esperienze, interfacciandosi con una pluralità di punti di vista
Chi siamo
Psychological care for people living abroad
Dott.ssa Eleonora Zuliani
Laureata in psicologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, ha svolto attività clinica presso l’Ospedale San Raffaele e l’Ospedale Maggiore Policlinico. Conduce colloqui psicologici presso l'Istituto Europeo di Oncologia e un centro medico milanese. Svolge la sua attività professionale in italiano, inglese e francese.
Dott.ssa Irene Pretoriani
Laureata in psicologia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele, ha svolto la sua attività clinica presso il reparto di alcologia dell'Ospedale San Raffaele e presso il CPS dell'Ospedale Niguarda.
Da sempre coltiva un forte interesse per le lingue e le culture straniere, ha frequentato la scuola svizzera di Milano e ha trascorso un periodo di studi in Spagna.
​
Vivere in un paese straniero significa adattarsi a nuovi valori e norme e affrontare un grande numero di cambiamenti, che includono l’ambiente naturale e sociale, le condizioni lavorative e la vita familiare. Le richieste dal punto di vista emotivo, professionale e relazionale possono divenire eccessivamente elevate e, se non affrontati, questi aspetti possono condurre a una molteplicità di difficoltà psicologiche, o aggravare considerevolmente una condizione di sofferenza pre-esistente. Inoltre, la barriera linguistica può spesso interferire con l’intenzione di stabilire o mantenere relazioni interpersonali, portando a incomprensioni, frustrazione e conseguenti sentimenti di solitudine e isolamento.
Wind Rose si pone l'obiettivo di sostenere tutte quelle persone che si trovano ad affrontare gli aspetti, complessi e molteplici, che un'esperienza di vita all'estero può presentare.
Tutti i servizi sono disponibili in lingua italiana, inglese e francese.